
Padre Francesco Jordan SDS
Gurtweil, il luogo di nascita di Padre Francesco Maria della Croce Jordan, fondatore dei Salvatoriani, era una piccola località nel sud-ovest di Baden, a pochi chilometri dal capoluogo del distretto di Waldshut, vicino al confine con la Svizzera. Padre Jordan è nato il 16 giugno 1848 ed era il secondo figlio di Lorenzo e Pietro Notburga. Il giorno seguente fu battezzato nella chiesa parrocchiale locale con il nome di Giovanni Battista.
Essendo cresciuto in una famiglia povera, anche se fin da adolescente era diventato consapevole della sua vocazione, precisamente al momento della sua prima comunione, all’inizio non potè convertire in realtà il suo sogno di diventare prete. Dopo aver completato la scuola primaria, ha lavorato come operaio e pittore - decoratore, viaggiando in quella che allora era la Germania.
Si rese conto della difficile situazione spirituale del suo paese e di altri paesi europei. Le persone abbandonavano Dio e perdevano la fede. Lo stato limitava la Chiesa nello svolgimento della sua missione ( Kulturkampf ). Tutte queste esperienze fortificavano la fede di Jordan rendendo più chiara la sua convinzione di essere stato chiamato al sacerdozio. Alla fine decise di seguire la sua vocazione e iniziare gli studi teologici.
Nel 1869 iniziò a prendere lezioni private con i suoi amici sacerdoti a Waldshut, e successivamente ha studiato alla scuola di Constanza . Durante il suo liceo Jordan ha faticato molto con le scienze ma allo stesso tempo, ha sviluppato il suo talento per le lingue . Per l'esame di maturità ha presentato un saggio in otto lingue europee e uno in quattro lingue.
Dopo la sua morte, Padre Jordan fu sepolto nella chiesa parrocchiale a Tafers in Svizzera. Nel 1956 i suoi resti terreni furono riesumati e trasferiti presso la Casa Madre dei Salvatoriani a Roma, dove ha trascorso una parte significativa della sua vita. Il suo processo di beatificazione è stato introdotto nel 1942, e nel 2011 venne pubblicato il decreto sull’eroicità delle virtù.
Finora sono stati registrati molti i casi di grazie ricevute per intercessione di Padre Francesco. Informazioni su eventuali grazie ricevute, per intercessione di Padre Jordan, vanno indirizzate a:
Via della Conciliazione 51
00193 Roma, Italia
tel. +39 06 686 291

Grandi Salvatoriani

Beata Maria degli Apostoli
Primo Superiore delle Suore Salvatoriane
Prima Superiora Generale della Congregazione delle Sorelle del Divin Salvatore
Padre Pancrazio Pfeiffer
Successore del Fondatore come Generale

Successore del Fondatore come Superiore Generale

Padre Bonaventura Lüthen
Primo collaboratore del nostro Fondatore
Primo collaboratore del nostro Fondatore
Padre Otto Hopfenmüller
Primo missionario salvatoriano
